Proteggiamo la fauna


Per creare nuova alleanza tra l'umanità e l'oceano tra l'umanità e l'oceano
Pur offrendo immense risorse, producendo il 50% dell’ossigeno che respiriamo e assorbendo il 25% delle emissioni mondiali di gas verdi, i nostri oceani sono minacciati dalle pressioni del cambiamento climatico, dell’inquinamento, della plastica e della pesca eccessiva.
Oggi, in base al prodotto lordo marino, l’oceano è la settima economia mondiale e il valore complessivo stimato dei principali beni oceanici rappresenta più di 24.000 miliardi di dollari.
Eppure, solo il 4% dell’oceano globale gode di uno status di protezione. Inoltre, se gli attuali tassi di pesca continueranno, la pesca mondiale collasserà entro il 2048 e, agli attuali tassi di aumento della temperatura, le barriere coralline scompariranno entro il 2050. Anche specie marine emblematiche sono a rischio di estinzione, come gli squali, che vengono uccisi in cento milioni ogni anno.
La persistenza dell’inquinamento causato dalla plastica fa sì che la sua presenza in mare sia uno dei maggiori disastri ambientali per il nostro futuro. Una volta gettata nell’ambiente naturale, la plastica può impiegare fino a 500 anni per scomparire. Sotto l’effetto del sole, si rompe in frammenti e genera una sorta di “zuppa di plastica”. Accumulandosi sui fondali marini, contribuisce all’impoverimento dell’ossigeno. Andando alla deriva tra le acque, può soffocare la fauna che la ingerisce o rimane intrappolata. Entrando a far parte della catena alimentare, rappresenta un serio problema di salute pubblica. Frammentandosi, il materiale diventa invisibile, ma la sua presenza è comunque dannosa.
Di fronte a questo problema, la Fondazione è impegnata a diversi livelli per arginare l’ingresso della plastica in mare.
Di fronte a queste sfide globali e a queste grandi minacce per l’ambiente, la Fondazione di beneficenza della Principessa Camilla di Borbone sta agendo per invertire la tendenza e promuovere un oceano sostenibile per creare una nuova alleanza tra l’umanità e l’oceano, l’unica in grado di garantire il nostro futuro.
I nostri OBBIETTIVI

Tuteliamo il Clima
Conservare la biodiversità marina per combattere il cambiamento climatico a livello globale

Salviamo le Foreste
La deforestazione minaccia la biodiversità; il ripristino assicura il futuro delle foreste

Piantiamo alberi
Il rimboschimento garantisce foreste sane e sostiene le comunità

Proteggiamo la fauna
Per creare una nuova alleanza tra l'umanità e l'oceano
I nostri PROGETTI
Progetto Voluntary Marine Conservation
Area (VMCA)
Progetto Studio del cambiamento climatico
e dei suoi effetti
Progetto Climate Resilience
Migliorare la resilienza delle popolazioni emarginate ai rischi e ai cambiamenti climatici.