Quanto è ingiusto il cambiamento climatico?

Il cambiamento climatico è tristemente ormai un tema globale quotidiano, ma è meno comune parlare di come i suoi effetti siano avvertiti in modo diseguale tra paesi, comunità e individui.

Coloro che hanno contribuito meno al problema, come le donne rurali, i giovani e chi vive nella povertà, spesso sopportano i carichi più pesanti, affrontando gli impatti più gravi mentre mancano delle risorse, dei servizi e delle opportunità necessarie per adattarsi e sopravvivere. Questo contesto sfidante non solo espone le disuguaglianze sociali ed economiche esistenti, ma le aggrava anche. Per affrontare questa questione, è essenziale mettere al centro della nostra attenzione le persone e queste posizioni sociali svantaggiate.

Un recente rapporto innovativo prodotto dalla FAO delle Nazioni Unite, con sede a Roma, Italia, ha fornito nuove prove sugli effetti del cambiamento climatico su questi gruppi marginalizzati, con uno studio approfondito basato su oltre 109.000 famiglie (che rappresentano più di 950 milioni di persone rurali) in 24 paesi di 5 regioni del mondo, e su 70 anni di dati geo-riferiti su piogge e temperature. Questi importanti risultati mostrano come le disuguaglianze sociali ed economiche esistenti siano ancora più accentuate, rendendo fondamentale concentrare l’attenzione su questi gruppi vulnerabili nella lotta per soluzioni immediate e a lungo termine.

Sua Altezza Reale la Principessa Camilla di Borbone delle Due Sicilie, attraverso la sua Princess Camilla of Bourbon Charitable Foundation, desidera richiamare l’attenzione su questo argomento delicato, sensibilizzando sull’importanza di affrontare il cambiamento climatico come fattore cruciale per stimolare l’azione collettiva e favorire una comprensione più profonda dei suoi impatti. Educando individui e comunità sulla scienza alla base del cambiamento climatico, i suoi effetti sugli ecosistemi e il peso sproporzionato affrontato dalle popolazioni vulnerabili, possiamo ispirare un cambiamento significativo.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.